Vai al contenuto principale
    • Chiudi
      Attiva/disattiva input di ricerca
    Logo
    Chiudi
    Attiva/disattiva input di ricerca



    Fondazione Luigi Clerici opera nel settore dell’educazione, dell’istruzione e della formazione dal 1972 ponendo al centro la persona e avendo cura del suo sviluppo. 
    L’importanza della formazione integrale dell’individuo è uno dei cardini del pensiero di Fondazione Clerici, in cui la dimensione culturale, di cui la musica è elemento essenziale, si fa importante strumento educativo. La musica, infatti, oltre al valore sociale, favorisce lo sviluppo di competenze espressive, comunicative e relazionali, stimolando la creatività di ciascuno. 

    Per questi motivi vogliamo mettere a disposizione la nostra esperienza in questo campo, creando un proficuo connubio il mondo dell’istruzione e la formazione in campo musicale. 

    Quello che abbiamo deciso di intraprendere è un percorso alla portata di tutti. Un viaggio che, partendo dalla “Storia della Musica” raccontata attraverso le vicende storiche e culturali dal Medioevo al XX secolo, vuole offrire uno strumento didattico prezioso nella prospettiva di una formazione multidisciplinare. 

    Una vera Academy di eccellenza, aperta a chiunque desideri approfondire il proprio percorso formativo.



    Fondazione Luigi Clerici, in collaborazione con il Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco, propone un itinerario attraverso i 2000 anni che hanno segnato la "Storia della Musica". Un viaggio dai canti delle prime comunità cristiane alla musica delle cattedrali medievali, dalla poesia cantata del rinascimento alle scene dell'opera. La musica classica, gli slanci del romanticismo, e infine le contraddizioni del secolo breve, il 900, quando anche la musica sembra seguire il ritmo incalzante dei un mondo in rapidissima e drammatica trasformazione. Un percorso prezioso per chi vuole scoprire e conoscere una parte fondamentale della Storia dell'Uomo.



    Riepilogo della conservazione dei dati
    Ottieni l'app mobile